Ti sei mai chiesto come funzionano le macchine? Cose grandi come pompe, ventilatori e nastro trasportatore si muovono grazie a qualcosa chiamato motore. Un tipo comune di motore presente in molte macchine è il motore ad induzione trifase.
In quel caso, cos'è un motore a induzione trifase? È una macchina che utilizza l'elettricità per creare un campo magnetico. È il campo magnetico che fa girare il motore e svolge il lavoro. L'elettricità è trifase, ed è per questo che si chiama motore a induzione trifase. I motori vengono comunemente trovati nelle fabbriche, muovendo e alimentando varie macchine.
Diversi tipi di motore a induzione trifase. Lo sapevi che esistono diversi tipi di motori a induzione trifase? Sì, esistono! Ci sono due tipi principali di motori a induzione: motori a induzione con gabbia di scoiattolo e motori a induzione con rotore avvolto. Impariamo qualcosa su ciascuno di essi.
La forma più popolare è quella con gabbia di scoiattolo, il tipo utilizzato nella maggior parte dei motori a induzione. Sono semplici e i loro rotori somigliano a una gabbia di scoiattolo (da cui deriva il nome). Sono inoltre robusti e richiedono poco manutenzione, il che spiega la loro popolarità per varie applicazioni industriali.
I motori a induzione con rotore avvolto sono molto più complessi. Hanno un rotore dotato di fili che possono essere collegati a resistori esterni. Questo regola la velocità del motore. Sono fantastici per carichi pesanti o quando è necessario variare la velocità.
Ora che abbiamo imparato i tipi, analizziamo le ragioni della popolarità di questi motori nelle industrie. Hanno anche un certo fascino, ma sono affidabili e durano a lungo senza molti guasti.
Aumentare il carico di lavoro: Se le tue macchine devono partire con un carico elevato, un motore ad induzione con rotore bobinato è una buona scelta. Ora, se hai solo bisogno di un motore decente per l'uso quotidiano, allora un motore ad induzione con gabbia di scoiattolo è la tua scelta migliore.
Copyright © Ningbo Fenghua Hongma Motor Co., Ltd. Tutti i diritti riservati - Informativa sulla Privacy - Blog